Archiviate le festività vi proponiamo una nuova ricetta. Tranquilli, non vi farà ingrassare, ma vi aiuterà a guardare la vostra vita da una nuova prospettiva e a sentirvi su anche se avete davanti un Monday tutto “blue”.
Nuovo anno, tempo di buoni propositi e voglia di cambiamento. Sì, perché il tran tran quotidiano e la routine sembrano essere per ognuno di noi i veri nemici della nostra felicità. Ma cosa è davvero necessario cambiare per sentirsi pronti a un nuovo cammino?
Alcuni studi dimostrano che per essere felici non occorre cambiare lavoro, città o nazione: il vero cambiamento sta nel modificare il proprio atteggiamento nei confronti della vita e delle persone.
Tutto cambia se noi cambiamo, sforzandoci di andare oltre la solita risposta e il solito modo di relazionarci con gli altri. Alcuni studiosi la definiscono la tecnica dello spiazzamento: provate a immaginare se alla domanda “Come stai?” iniziassimo a dire in tutta sincerità come stiamo veramente, senza celarci dietro un banale “Tutto bene”. Se cambia il nostro atteggiamento è abbastanza probabile che cambino le reazioni dei nostri interlocutori, i quali potrebbero rivelarsi empatici verso i nostri sentimenti o interessati alla nostra storia personale.
La ricetta del cambiamento costruttivo è molto semplice, quasi più di quella del gustoso panettone che avete condiviso poco tempo fa con i vostri famigliari. Si compone di 5 semplici pratiche da seguire quotidianamente, ricordando sempre che nulla è scontato e che ogni cosa, anche quella all’apparenza più banale, accade per un motivo.
Last but not the least, la ricetta della positività è un ottimo toccasana per affrontare al meglio il Blue Monday, ovvero il giorno più triste dell’anno, che cade il 21 gennaio. Provate a immaginare che il Blue sia quello del mare o di un cielo primaverile: sarà più facile vivere il vostro Monday col sorriso!